Nell’ultimo decennio abbiamo assistito ad un’esponenziale proliferazione di questa specie animale. La causa principale del fenomeno è da attribuire al cambiamento climatico della nostra penisola, sempre più tropicale con un tasso di umidità tale da aver attirato nuove specie di zanzare.
La loro riproduzione avviene, generalmente, nel mese di marzo; per questo motivo è opportuno attuare alcune strategie di prevenzione già da questo periodo, andando a evitare la formazione di focolai di infestazione.
Italservizi svolge trattamenti di disinfestazione zanzare a Roma, disinfestazione zanzare tigri e profilassi antilarvale. Il modus operandi della nostra azienda si divide fondamentalmente in due metodologie: la disinfestazione chimica e la disinfestazione ecologica.
Per capire quale strategia e quali prodotti adottare bisogna capire il ciclo di vita della zanzara. Alcuni prodotti hanno un’azione abbattente, ovvero più immediata, mentre altri hanno un’azione residuale e quindi più persistente nel tempo. Conoscendo molto bene le abitudini di questi insetti, le nostre squadre eseguono dei sopralluoghi per registrare tutti i possibili siti di ristagno d’acqua utili a depositare le uova e, solo in seguito, selezionano uno specifico prodotto larvicida.