Progettazione giardini a Roma: le novità del 2025 con Italservizi
Il 2025 si preannuncia come un anno di grandi innovazioni e tendenze nel mondo del giardinaggio e del garden design. A...
Leggi tuttoSilenziosi, veloci, si muovono preferibilmente al buio, la notte. Si aggirano nelle nostre case, di solito nelle cucine e nei bagni… sono le blatte o scarafaggi! Le specie più diffuse sono la blatta germanica, che ama il calore e l’umidità che trova nelle nostre case, e la blatta orientalis, che predilige luoghi più freddi come cantine, magazzini o box.
Anche se non è corretto pensare che la loro comparsa sia necessariamente sintomo di scarsa pulizia, è pur vero che tenere pulite e ordinate le stanze sicuramente aiuta. Gli scarafaggi, con il loro corpo appiattito, riescono ad intrufolarsi in tantissimi modi, da fessure nei muri o nei battiscopa, da fori nelle tubature idriche o, addirittura involontariamente, possiamo “aprirgli la porta” proprio noi stessi, magari portando in casa delle scatole che hanno sostato in magazzini infestati e su cui l’insetto ha deposto le uova.
Ecco così che non bisogna minimizzare se abbiamo visto aggirarsi un solo individuo poiché le blatte vivono in colonie e si riproducono molto velocemente. Inoltre, sono insetti portatori di virus e batteri e se arrivano ad introdursi nelle dispense o nei mobili della cucina possono contaminare i nostri alimenti con le loro feci, trasmettendo poi all’uomo svariate patologie come dissenteria, salmonella o epatite A.
Possiamo provare ad effettuare una disinfestazione “fai da te”, casalinga, inserendo nelle fessure e posizionando dietro agli elettrodomestici e negli angoli nascosti dei preparati a base di farina, zucchero e acido borico; o anche di foglie di alloro e spicchi di aglio; o ancora spruzzare nei punti infestati una miscela di acqua in cui abbiamo fatto sciogliere del sapone di Marsiglia. Oppure possiamo acquistare un insetticida in gel che funzioni da esca così da intossicare le blatte che lo mangeranno e che finiranno poi per morire nei loro nidi, avvelenando gli altri scarafaggi presenti.
Se però non siamo certi di riuscire da soli a debellare le colonie di scarafaggi presenti, diventa indispensabile chiedere aiuto a professionisti del settore.
La nostra Impresa di Pulizie si avvale di specialisti che, dopo aver esaminato attentamente la zona per constatare i punti d’accesso, provvederanno a deblattizzare l’area utilizzando, a seconda dei casi, degli agenti disinfestanti inseriti direttamente nei tubi e nei sifoni; oppure gel insetticida spruzzato con delle apposite pompe a bassa pressione; o ancora trappole collanti con insetticida al proprio interno. Inoltre, azione questa indispensabile, disinfesteranno tombini e luoghi esterni all’abitazione dove è assai probabile che questi fastidiosi e repellenti animali possono aver nidificato.