Facciamo splendere il tuo universo

Rendiamo gli ambienti più sicuri e confortevoli per chiunque li abiti, garantendo la manutenzione ordinaria estraordinaria degli edifici attraverso protocolli operativi certificati.

italservizi
Chiudi

Come eliminare i tarli dai mobili

Se vogliamo donare alla nostra casa un’atmosfera rilassante e armoniosa, che ci accolga dopo una lunga giornata con il suo abbraccio più confortevole e caldo, non c’è niente di meglio di un arredamento dove il legno – dei mobili, del parquet, delle travi – interpreta il ruolo principale, riuscendo ad adattarsi a qualsiasi tipo di ambiente.

Tutto il fascino e l’armonia dati dal legno, possono però svanire in un istante se non ci accorgiamo che i nostri mobili sono stati attaccati dai tarli. Appartenenti a tre principali famiglie, questi insetti xilofagi – cioè che si nutrono esclusivamente di legno – hanno distinte preferenze in materia di “cibo”:

– gli Anobidi preferiscono sia legno di aghifoglie che di latifoglie;

– i Lyctidi amano i legni teneri ricchi di zuccheri e amidi;

– i Cerambicidi sono attratti dal legno di conifere.

Il tarlo vive almeno tre anni allo stato larvale con l’unico scopo di nutrirsi della polpa del legno, scavando delle vere e proprie gallerie nei nostri arredi lignei. Poi, una volta raggiunto lo stato adulto, si accoppia e depone le uova all’interno del legno. Dopo circa due settimane avviene la schiusa, la colonia si moltiplica, il ciclo ricomincia e… il nostro bel mobile finirà per essere consumato e indebolito fino all’inevitabile rottura.

Tutto questo è facilmente evitabile se ci accorgiamo in tempo della loro presenza e adottiamo immediatamente i trattamenti necessari alla loro eliminazione.

Molti sono i metodi “fai da te”, come ad esempio quello di impregnare dei batuffoli di cotone con olio essenziale di cedro – ottenuto unendo a questo specifico olio della vodka e dell’acqua – e passarli sui mobili infestati; oppure quello di procurarsi in una buona erboristeria dell’olio essenziale di patchouli da posizionare in prossimità delle zone da trattare, ma la validità di questi interventi è tutta da verificare!

È per questo che diventa necessario rivolgerci a dei professionisti, come quelli della nostra Ditta di Pulizie, che elimineranno i tarli con processi mirati, meccanici o chimici, e prevenzione adeguata.

Vuoi un preventivo gratuito?

Chiamaci allo 06 30 36 16 43

I nostri tecnici valuteranno, dopo opportuno sopralluogo, quale trattamento impiegare tra:

– praticare delle micro iniezioni direttamente all’interno del legno con prodotti chimici;

– passare sulla superficie un materiale che rende inoffensivi i tarli e al contempo riduce la porosità del legno;

– surriscaldare il legno con appositi macchinari al fine di renderlo inospitale per gli insetti;

– utilizzare le microonde, che interagiscono con molecole di acqua e campi elettromagnetici, per arrivare in profondità e uccidere uova e insetto adulto;

– impiegare l’ozono il quale, sostituendo temporaneamente l’ossigeno, provoca la morte per anossia dei tarli in qualunque stadio vitale si trovi.

Rivolgersi alla Italservizi garantisce competenza e professionalità. Sempre.