Progettazione giardini a Roma: le novità del 2025 con Italservizi
Il 2025 si preannuncia come un anno di grandi innovazioni e tendenze nel mondo del giardinaggio e del garden design. A...
Leggi tuttoParassita: ogni animale o vegetale il cui metabolismo dipende, per tutto o parte del ciclo vitale, da un altro organismo vivente, detto ospite, e sul quale ha effetti dannosi!
Uno dei parassiti più comune è sicuramente la pulce. Insetti atteri, cioè privi di ali, i sifonatteri o afanitteri (nomi scientifici Siphonaptera o Aphaniptera) – più noti come pulci – sono dei parassiti ematofagi, cioè che si nutrono di sangue di mammiferi o di uccelli. Fra le specie più comuni si possono citare la Ctenocephalides felis (parassita del gatto), Ctenocephalides canis (parassita del cane), Pulex irritans (parassita dell’uomo), Nosopsyllus fasciatus e Xenopsylla cheopis (parassiti del ratto). Sono animali molto piccoli, dai 2 ai 4 millimetri, con una forma del corpo allungata e compatta, zampe posteriori particolarmente sviluppate che gli consentono salti di considerevole altezza.
Il ciclo vitale delle pulci comprende le fasi di uovo, larva, pupa e infine – dopo un tempo che può variare da due settimane fino a otto mesi, anche in funzione delle condizioni climatiche e dalla disponibilità di cibo – insetto adulto. La loro puntura può avere spiacevoli conseguenze sia per la salute dell’uomo che per quella degli animali. Nel migliore dei casi si può contrarre una dermatite, ma si possono presentare reazioni allergiche anche gravi, fino ad arrivare, in casi per fortuna rarissimi, anche al tifo o alla peste.
Come abbiamo detto, sono dei parassiti e in quanto tali hanno bisogno dell’ospite per poter sopravvivere. Quasi sempre il prescelto è il nostro animale domestico e dal suo manto alla nostra casa, il passo è breve. La disinfestazione dunque deve necessariamente iniziare dal… veterinario! Con il suo aiuto libereremo i nostri Fido e Felix e potremo così dedicarci a ripulire, oltre le loro cucce, anche le nostre stanze. Tanti sono gli stratagemmi utili che si possono, e si devono, adottare se ci accorgiamo della presenza di pulci in casa, ad esempio: passare almeno due volte al giorno l’aspirapolvere su pavimenti, tappeti e divani; lavare i pavimenti con una soluzione di acqua e aceto; lavare accuratamente con acqua calda, lenzuola, copriletto, federe; cospargere divani, tappeti, e anche gli angoli del pavimento, con una mistura di sale fino e bicarbonato; spruzzare antiparassitari nelle crepe e nelle fessure dei muri dove potrebbero annidarsi uova e larve.
Possiamo anche provare a creare delle trappole casalinghe, utilizzando bassi recipienti da riempire con acqua e aceto, oppure acqua e qualche goccia di detersivo dei piatti, e poi posizionarli vicino ad una luce fioca. Le pulci potrebbero esserne attratte finendo nel contenitore dove troveranno morte certa. Tutto questo però potrebbe non essere abbastanza!
In caso di infestazioni più significative ed importanti, l’unica soluzione è quella di rivolgersi a Ditte specializzate. Solo un personale competente, come quello che opera da anni alla Italservizi, sa riconoscere il tipo di animale che infesta la nostra abitazione e potrà così utilizzare prodotti specifici nonché macchinari ecologici. I nostri operatori dunque, in base alle esigenze, opteranno per una disinfestazione criogenica, cioè utilizzeranno azoto liquido sotto forma di gas da erogare tramite delle lance in acciaio. L’azoto così impiegato raggiunge temperature fino a –196° e provoca la morte degli insetti per shock termico.
Oppure, si affideranno alla sanificazione con l’ozono, che con il suo potere ossidante è considerata una delle tecniche più sicure ed ecologiche e che è stata classificata come “presidio naturale per sterilizzazione e sanificazione” dal Ministero della Sanità. Rivolgersi alla nostra Ditta di Disinfestazioni significa intervenire e risolvere prontamente il problema, ma soprattutto – con l’aiuto del nostro team – significa evitare nuove infestazioni, grazie anche all’utilizzo sapiente di prodotti repellenti che terranno lontani gli insetti a lungo.
LEGGI ANCHE Come uccidere le zecche in casa