Progettazione giardini a Roma: le novità del 2025 con Italservizi
Il 2025 si preannuncia come un anno di grandi innovazioni e tendenze nel mondo del giardinaggio e del garden design. A...
Leggi tuttoIl parquet è uno dei materiali più apprezzati per la pavimentazione delle case. E’ elegante, bello da vedere, è un materiale dalle grandi doti estetiche ma anche funzionali. Il legno è infatti un materiale resistente e i trattamenti innovativi degli ultimi anni permettono di cancellare del tutto il luogo comune che si tratti di una superficie particolarmente delicata.
Il parquet va pulito con attenzione, senza esagerare con la frequenza e con prodotti aggressivi. Tutti i giorni basta passare un panno per raccogliere la polvere, mentre il lavaggio va effettuato con scadenza più dilatata nel tempo, utilizzando un panno umido ben strizzato. Non è necessario usare detersivi schiumosi e aggressivi che possono rovinare il legno, basta un detergente neutro per pavimenti in legno senza solventi, molto diluito in acqua non calda. Alcuni detergenti specifici per parquet hanno anche una funzione antibatterica, utile se ci sono animali o bambini in casa. Una volta che il parquet è lavato e asciutto si può procedere alla lucidatura, da fare solo passando un panno di cotone asciutto nella direzione delle venature del legno.
La manutenzione ordinaria non richiede altro. Ogni tanto però può essere utile fare qualche piccolo intervento di manutenzione straordinaria. Se avete un parquet di legno verniciato, per proteggerlo dall’usura potete trattarlo con prodotti protettivi che ravvivano lo strato di vernice. Se invece il parquet è fatto di legni cerati, periodicamente si può effettuare un intervento di riceratura allo scopo di ridare lucentezza. Infine i parquet con finitura a olio, richiedono un trattamento trimestrale in modo da rinnovare l’olio che nutre e protegge il legno. Sarà sufficente stendere una nuova mano di prodotto, sempre seguendo la direzione delle venature del legno.
In generale non fatevi mai tentare dall’utilizzare prodotti non specifici per il legno o rimedi come aceto, limone, acqua calda, perché potreste fare delle macchie irrimediabili sul legno.