Progettazione giardini a Roma: le novità del 2025 con Italservizi
Il 2025 si preannuncia come un anno di grandi innovazioni e tendenze nel mondo del giardinaggio e del garden design. A...
Leggi tuttoIl pvc è un materiale molto comune utilizzato per i pavimenti di locali industriali o locali pubblici come gli ospedali, ma ultimamente è anche approdato nelle abitazioni private e negli uffici. I migliori prodotti per pulire i pavimenti in pvc sono quelli che hanno un forte potere detergente ma non sono molto aggressivi, soprattutto sul colore delle piastrelle. Ad esempio, sebbene la candeggina funzioni alla perfezione per rimuovere le macchie più ostinate, bisogna fare attenzione a non rovinare il colore del pavimento.
Come per i pavimenti in ceramica o in gres, per pulire il pvc serve prima un buon aspirapolvere per eliminare lo sporco superficiale e la polvere. Poi è necessario utilizzare acqua tiepida e un sapone neutro, non aggressivo, da spargere con un vello. Solitamente questo procedimento è sufficiente per pulire i pavimenti senza troppo impegno ma nel caso di macchie particolari, che faticano a venire via, o che hanno in qualche modo rovinato il pvc come sangue o inchiostro, potete utilizzare un misurino di ammoniaca oppure un detergente puro da applicare direttamente sulla macchia. Sul pvc non utilizzate mai saponi o panni abrasivi, detergenti con base a solvente o detergenti alcalini perché potreste danneggiarlo irrimediabilmente.
Come tutti i pavimenti anche quello in pvc soffre dell’usura dei passaggi frequenti. Per ridurre i danni e rendere il pavimento più lucido potete intervenire utilizzando una cera per pavimenti in pvc. Si tratta di un prodotto specifico che ha la capacità di rendere più brillanti le piastrelle e che aiuta a ridurre le fessurazioni.
Prima di applicarlo sulla superficie è importante rimuovere la cera presente tramite decerante e monospazzola. Esistono più tipi di dischi, differenziati per colore e spessore in base alla quantità di cera da asportare. Questi prodotti, senza grande sforzo, aiutano nella manutenzione del pavimento in una sola passata, formando una sottilissima pellicola protettiva lucida e rilucidabile, che si rinnova ogni volta che passate un panno asciutto sul pavimento.