Facciamo splendere il tuo universo

Rendiamo gli ambienti più sicuri e confortevoli per chiunque li abiti, garantendo la manutenzione ordinaria estraordinaria degli edifici attraverso protocolli operativi certificati.

italservizi
Chiudi

Quando effettuare la potatura degli alberi

Solitamente la potatura degli alberi ha un duplice scopo, estetico e cautelativo. Si effettua, quindi, sia per migliorarne l’aspetto sia per eliminare rami secchi o danneggiati, che potrebbero divenire un pericolo per condomini e passanti. Effettuare delle periodiche potature, ed effettuarle con la giusta padronanza e professionalità,  diventa di fondamentale importanza. Le squadre dell’azienda Italservizi possono garantire un’elevata conoscenza del settore ed intervengono con strumenti precedentemente sterilizzati ed il più possibile affilati, in quanto consapevoli che la mancanza di queste accortezze potrebbe causare un’infezione da un albero all’altro. 

La potatura è una tecnica di cui ci si può avvalere per diverse tipologie di piante e diversi obiettivi, come ad esempio la potatura di siepi al fine di abbellire e render più armonioso un cortile, la potatura di alberi da frutto e roseti al fine di rinvigorirli, le potature ad alto fusto per evitare che gli alberi crescano in modo caotico e creino problemi. Il tutto va eseguito nel giusto periodo dell’anno! 

Quale è il periodo dell’anno più indicato per effettuare le potature? I momenti migliori, in realtà sono due. Il primo tra l’autunno e l’inverno e il secondo a cavallo tra primavera ed estate. La potatura invernale va di solito ad eliminare i rami secchi o quelli che tolgono vigorosità alla pianta. La potatura estiva va ad eliminare la parte apicale della pianta accorciando i rami cresciuti nell’anno precedente. Questa tecnica è ad esempio adottata per le piante a fiore, ma anche per le siepi, nonostante queste richiedano delle metodologie di potatura peculiari. 

Vuoi un preventivo gratuito?

Chiamaci allo 06 30 36 16 43

Per quanto concerne le potature ad alto fusto è sempre comunque necessario effettuare un sopralluogo. Le tecniche di intervento utilizzate dai nostri specialisti sono fondamentalmente due: l’uso di piattaforme aeree e l’arrampicata con funi e corde, il cosiddetto tree climbing. 

La prima procedura, la più conosciuta, è ideale quando si ha più spazio a disposizione per posizionare i cestelli elevatori, i quali serviranno a raggiungere la cima e i rami più alti ed esterni dell’albero da potare; la seconda invece, permette ai nostri arboricoltori di raggiungere comunque la cima, ma passando anche tra le fronde potando dunque ramo per ramo. L’Italservizi, a tal proposito, garantisce ai propri operatori un equipaggiamento all’avanguardia e ai propri clienti la sicurezza di rispettare le norme che regolamentano i lavori in quota e quelle che disciplinano lo smaltimento e l’eliminazione finale di rami, fronde e foglie residue nel modo più corretto.