Facciamo splendere il tuo universo

Rendiamo gli ambienti più sicuri e confortevoli per chiunque li abiti, garantendo la manutenzione ordinaria estraordinaria degli edifici attraverso protocolli operativi certificati.

italservizi
Chiudi

Nido di vespe in casa: cosa fare?

Le vespe sono insetti utili per l’ecosistema, ma possono diventare anche molto fastidiosi e pericolosi se si insediano vicino alle nostre abitazioni. Infatti, le vespe possono costruire i loro nidi in diversi punti della casa, come il balcone, il giardino, il cassonetto delle tapparelle o la canna del camino, e difenderli con aggressività se si sentono minacciate. Inoltre, il loro pungiglione può provocare reazioni allergiche anche gravi in alcune persone. Per questo motivo, è importante sapere come riconoscere e rimuovere i nidi di vespe in casa, in modo da evitare problemi e rischi per la nostra salute e sicurezza. In questo articolo, vi spiegheremo come fare, con l’aiuto di Italservizi, una ditta specializzata in disinfestazioni.

Come riconoscere un nido di vespe

Prima di intervenire, dobbiamo essere sicuri che si tratti effettivamente di un nido di vespe e non di api, che sono insetti protetti e molto preziosi per la produzione di miele e la pollinazione. Il nido di vespe ha una forma sferica, con un’apertura nella parte inferiore, ed è fatto di un materiale simile al cartone, di colore grigiastro. Il nido di api, invece, ha una forma a calice rovesciato, ed è fatto di cera, con una trama esagonale. Il nido di vespe può ospitare migliaia di esemplari, che sono attivi soprattutto nei mesi estivi e autunnali. Se notiamo la presenza di vespe in casa, dobbiamo cercare il nido e controllare se è ancora in fase di costruzione o se è già consolidato.

Come rimuovere un nido di vespe

Se il nido di vespe è ancora piccolo e in fase di costruzione, possiamo provare a rimuoverlo noi stessi, con alcune precauzioni. Innanzitutto, dobbiamo proteggere il nostro corpo con abiti pesanti, guanti, occhiali e maschera, per evitare le punture. Poi, dobbiamo scegliere il momento giusto per agire, preferibilmente di notte, quando le vespe sono meno attive. Infine, dobbiamo usare un insetticida spray, da spruzzare sul nido a una certa distanza, per uccidere le vespe e staccare il nido con un bastone o una scopa. Dopo averlo rimosso, dobbiamo bruciarlo o gettarlo in un sacco chiuso, per evitare che le vespe sopravvissute lo ricostruiscano.

Vuoi un preventivo gratuito?

Chiamaci allo 06 30 36 16 43

Se il nido di vespe è già grande e consolidato, invece, è meglio non intervenire da soli, ma affidarsi a una ditta specializzata in disinfestazioni. Infatti, in questo caso, il rischio di essere attaccati dalle vespe è molto alto, e le conseguenze possono essere anche gravi. Italservizi dispone di personale qualificato e attrezzature adeguate per eliminare i nidi di vespe in casa in modo sicuro ed efficace, rispettando le normative vigenti e garantendo il massimo risultato. Inoltre, la nostra ditta di disinfestazioni a Roma offre un servizio di prevenzione, per evitare che le vespe si insedino nuovamente nella vostra abitazione.

Come prevenire i nidi di vespe in autonomia

Per prevenire la formazione dei nidi di vespe in casa, ci sono alcuni accorgimenti che possiamo seguire, come:

Seguendo questi semplici consigli, sarà possibile evitare la formazione di nidi di vespe in casa. Per interventi professionali e in sicurezza, potrete affidarvi a Italservizi, ditta di disinfestazione a Roma che saprà risolvere l’infestazione in modo rapido e definitivo.