Facciamo splendere il tuo universo

Rendiamo gli ambienti più sicuri e confortevoli per chiunque li abiti, garantendo la manutenzione ordinaria estraordinaria degli edifici attraverso protocolli operativi certificati.

italservizi
Chiudi

Quali sono le regole per scegliere un amministratore di condominio

Articolo 1129 C.C.: “L’amministratore di condominio all’atto dell’accettazione della nomina e del suo rinnovo, deve specificare analiticamente, a pena di nullità della nomina stessa, l’importo dovuto a titolo di compenso per l’attività svolta”.

Il compenso di cui sopra, nonostante l’articolo appena citato, è una voce in bilancio poco trasparente e poco giustificata.

Il compenso di un amministratore di condominio viene calcolato in base al:

Capito come viene concepita la remunerazione, il dilemma è scegliere tra due amministratori a pari compenso.

Come scegliere un amministratore

Questa è la base da cui partire, ma a chi possiamo dare fiducia?

I feedback prima di tutto

Il modo migliore per valutare un amministratore in realtà non è il compenso, il curriculum o la lista di attestati (che sono altrettanto importanti, ma non esplicativi in termini di affidabilità). Dovremmo piuttosto affidarci ai feedback relativi al suo operato. Presentare un Amministratore con un feedback da parte di un conoscente perché gestisce un condominio limitrofo è un po’ il biglietto da visita del suo modus operandi.

Vuoi un preventivo gratuito?

Chiamaci allo 06 30 36 16 43

La fiducia

Non dimentichiamo che stiamo assumendo una persona che gestirà i nostri soldi. Non dobbiamo dunque limitarci ad un curriculum o a una proposta fatta bene; valutiamo piuttosto i candidati personalmente. Per questo scopo occorre costituire una commissione formata da una cerchia condòmini o consiglieri. E’ importante prima ancora di valutare l’Amministratore, valutare la persona. Solo successivamente, superato lo scoglio della fiducia, andranno valutati con attenzione i requisiti professionali.

Altrettanto importante è fare una ricerca in internet. Non è detto che sia presente online, questo può essere giudicato positivamente o negativamente, ma l’assenza di una professionalità come l’amministratore di condominio verso un mezzo di comunicazione così importante è un elemento secondo noi a sfavore.

La trasparenza

Quando un amministratore propone un preventivo ad una condominio, in esso deve essere incluso la gestione online della documentazione, consultabile dai condòmini senza costi aggiuntivi. Una proposta senza tale gestione o a pagamento, è sinonimo di scarsa trasparenza o pseudo trasparenza a pagamento.

Se cercate trasparenza, fiducia, affidabilità e professionalità siamo a consigliarvi fortemente webcondomini.net! Anni di collaborazione ci hanno portati a valutarli come una tra le amministrazioni condominiali più affidabili e precise sul territorio romano, sia per velocità nei pagamenti sia per la costante attenzione risposta verso i condomini da loro gestiti.

webcondomini.net