Il tuo spazio sicuro

Offriamo servizi di sanificazione e disinfezione profonda in aree sottoposte a particolari protocolli di sicurezza, eliminando ogni possibilità di proliferazione e trasmissione di virus.

italservizi
Chiudi
Sanificazione

Laboratori

IL TUO SPAZIO AL SICURO

All’interno dei laboratori di ricerca o di analisi cliniche di tutto il mondo è fondamentale mantenere un ambiente sempre perfettamente sanificato. Da ormai 15 anni la nostra impresa di sanificazione Roma si occupa di offrire questo servizio presso laboratori ad alto rischio batterico, utilizzando detergenti professionali a presidio medico chirurgico specifici contro virus e batteri per la disinfezione di tutte le superfici e le attrezzature scientifiche.

Adoperiamo prodotti abilitati dal ministero della sanità, come detergenti a presidio chirurgico conformi alle normative EN 1040, EN 13697, EN 1276 (battericida) EN 1650, EN 1275 (fungicida) EN 14476-2005 (virucida)BIOSPOT. Registrazione Ministeriale N° 17111.

Su richiesta, utilizziamo macchinari a uso ospedaliero, come il Sani System Polti il quale, tramite l’erogazione di vapore secco a 180°, ha una potente azione virucida, battericida, sporicida, fungicida, levuricida e mufficida.  La soluzione più ecologica ed efficiente che permette di ottenere il miglior risultato possibile in termini di sterilizzazione, eliminando fino al 99,999% dei microrganismi presenti.

Utilizziamo inoltre macchinari ozonizzatori per una sanificazione completa dell’aria; questo elemento non lascia residui dannosi in quanto, dopo aver completato il ciclo di sanificazione, si decompone tornando al suo stato originale, cioè ossigeno.

Inoltre, ai fini di un lavoro scrupoloso, è fondamentale eseguire un campionamento prima e dopo le operazioni di sanificazione al fine di verificare il livello di contaminazione batterica; un campionamento dell’acqua in una serie di punti terminali dell’impianto idrico e un’analisi dei valori della carica batterica e della carica fungina e conseguente valutazione della qualità dell’aria.

Corrette procedure di sanificazione per ambienti ad alto rischio contaminazione:

  1. Pulizia: insieme di operazioni che occorre praticare per rimuovere lo “sporco visibile” di qualsiasi natura (polvere, grasso, liquidi, materiale organico, sporcizia, ecc.) da qualsiasi tipo di ambiente, superficie, macchinario ecc. La pulizia si ottiene con la rimozione manuale o meccanica dello sporco, anche con acqua e/o sostanze detergenti (detersione). La pulizia è un’operazione preliminare indispensabile ai fini delle successive fasi di disinfezione e sanificazione.
  2. Disinfezione: consiste nell’applicazione di agenti disinfettanti, quasi sempre di natura chimica o fisica (calore), che sono in grado di ridurre, tramite la distruzione o l’inattivazione, il carico microbiologico presente su oggetti e superfici da trattare. La disinfezione deve essere sempre preceduta dalla pulizia per evitare che residui di sporco possano comprometterne l’efficacia. La disinfezione distrugge o inattiva i microrganismi patogeni.
  3. Sanificazione: è l’insieme delle operazioni atte a rendere salubri gli ambienti e gli oggetti presenti, mediante aerazione, pulizia, disinfezione e altri eventuali interventi mirati per l’eliminazione di microrganismi, virus e patogeni in genere, come anche le disinfestazioni.

Houston
abbiamo
un problema

    Abbiamo ricevuto il tuo segnale.

    Grazie per aver esplorato il nostro universo